#UNESCO / Il 20° anniversario dei Geoparchi si terrà in Sicilia

In autunno il Parco delle Madonie ospiterà le celebrazioni del Ventennale dell’Unesco Global Geoparks alla presenza di Zouros

Nostro servizio particolare

PETRALIA SOTTANA – (m. b.) Il Geoparco delle Madonie ospiterà in autunno a Petralia Sottana le celebrazioni del ventennale della rete mondiale dei Geoparchi alla presenza del presidente mondiale dei Geoparchi Unesco Nickolas Zouros. La decisione è stata adottata a Roma nella sede del Consiglio Nazionale dei Geologi durante il comitato nazionale degli Unesco Global Geoparks, che ha visto anche, all’unanimità, l’elezione del nuovo coordinatore nazionale, Alessia Amorfini, funzionaria del Parco Regionale delle Alpi Apuane Geopark, che prende il posto di Aniello Aloia.

“Stiamo già lavorando all’organizzazione dell’evento – afferma il commissario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone – Questa sfida ci stimola a fare sempre più e sempre meglio all’interno della grande famiglia dei Geoparchi mondiali”. “Siamo certi – ha voluto sottolineare Caltagirone – che Amorfini non mancherà di operare intensamente in vista delle sfide future, a partire dalla tutela della biodiversità geologica sul nostro Paese, e dell’ambiente più in generale, intesi come strumento di sensibilizzazione – delle nuove generazioni soprattutto – verso quelle emergenze giá individuate come prioritarie dall’Unesco per un corretto equilibrio tra Uomo e Biosfera, e che in queste ore si stanno prepotentemente posizionando al centro del dibattito, soprattutto nelle aree del Sud Europa: la tutela del suolo, la gestione ottimale delle risorse idriche e la prevenzione della desertificazione”.

alla scoperta del geoparco delle madonie

di MATILDE BRIZZI

Madoniekoper

In Sicilia, a coprire gran parte della provincia di Palermo si trova un geoparco prezioso riconosciuto e protetto in tutto il mondo dall’UNESCO. Parliamo del Geoparco Mondiale delle Madonie, le cui radici storiche, geologiche e faunistiche risalgono a oltre 200 milioni di anni fa e ci sanno raccontare molto sia delle catene montuose siciliane che del Mediterraneo centrale. Perché il Madonie Geopark è così speciale?

Il Geoparco Mondiale dell’UNESCO delle Madonie si trova in Sicilia, la maggior parte nella provincia di Palermo, in un contesto paesaggistico particolarmente interessante dal punto di vista geologico e geomorfologico. L’area protetta rappresenta quasi tutti gli aspetti della geologia siciliana, con una storia molto complessa iniziata oltre 220 milioni di anni fa, durante la quale le caratteristiche geologiche unite ai processi morfo-dinamici hanno sviluppato uno scrigno naturale tutto da scoprire.

Lascia un commento