#EUROPEE / Un voto per la Sardegna

E’ di vitale importanza eleggere candidati competenti che sappiano tutelare gli interessi dell’Isola

di Gianfranco Tunis

il nostro endorsement

di ALESSANDRO BALDASSERINI

Nella tradizione della grande stampa anglosassone e americana (ma vale anche in Francia e Spagna) è consuetudine – all’insegna dei “fatti separati dalle opinioni” – che, alla vigilia delle elezioni, i principali organi d’informazione facciano il loro “endorsement” a sostegno di questo o quello candidato e/o partito: non tanto per “indirizzare” quanto far sapere, correttamente, ai lettori qual è la propria (e motivata) opinione. E’ indubbiamente un segno di maturità (dei giornalisti ma anche dei lettori): solo una stampa libera e indipendente – scevra da condizionamenti “esterni” – se lo può permettere. In Italia, tranne qualche palese eccezione, si preferisce – con malcelata ipocrisia – evitare di farlo: salvo poi spacciare per “fatti” le proprie “opinioni”.

Quelle dell’8 e 9 giugno sono le elezioni più importanti da quando è stato istituito il Parlamento Europeo: mai come stavolta sono in gioco i nostri destini e il futuro delle prossime generazioni. In particolar modo per la Sardegna: i 5 anni della passata legislatura hanno dimostrato quanto sia deleterio non avere propri rappresentanti a Strasburgo. Lamentarsi non è inutile, è stupido: la volta scorsa gli 8 seggi disponibili andarono tutti a candidati siciliani, perchè la Sardegna registrò la più bassa affluenza d’Italia. E i risultati si sono visti… Quindi adesso è di vitale importanza non solo andare a votare ma concentrare le preferenze su candidati competenti e affidabili che abbiano concrete possibilità di essere eletti così che possano rappresentare e tutelare al meglio le ragioni e gli interessi dell’Isola.

Al netto e al di là delle proprie personali “simpatie” politiche, il BloGo.com fa quindi il suo “endorsement” a favore di due candidati (che peraltro sono nella stessa lista e possono essere votati in coppia). E ci tengo a precisare: il nostro sostegno è per le “persone” e non tanto per il partito che rappresentano, che comunque fa parte del Partito Popolare Europeo che sarà il perno centrale della futura maggioranza che nominerà il prossimo Presidente della Commissione Europea. Chi sono e soprattutto il perchè di questa nostra scelta lo spiega la più autorevole “firma” di #GO.

Uniti contro l’astensionismo

di Gianfranco Tunis

Presidente Associazione “Progetto Popolare”

L’8-9 giugno 2024, si terranno le Elezioni Europee. A tutt’oggi si evidenzia una certa distanza dei cittadini rispetto a questo importante appuntamento elettorale: una distanza tale da sconfinare nell’astensionismo.
Senza la partecipazione dei cittadini la politica diventa molto “povera” e le Istituzioni ne soffrono, perché ne soffre tutta la democrazia. La Costituzione della Repubblica Italiana, all’Art. 48, definisce il voto come “diritto e dovere civico”. Vi è pertanto la necessità di unirci contro l’astensionismo e di promuovere un fermo invito a non disertare le urne: dobbiamo esprimere il nostro voto, per dare più forza all’Italia e in particolare alla Sardegna, ai candidati Michele Cossa e Maddalena Calia che, per un intelligente accordo politico con i Riformatori, sono candidati nella lista di Forza Italia che fa parte del Partito Popolare Europeo.
Come già noto, gli amici Michele Cossa e Maddalena Calia, nell’ambito delle
loro rispettive competenze, si sono distinti per valorizzare, promuovere e
proteggere la nostra Isola e il nostro territorio per renderli più competitivi. La “Questione Sarda”, nonostante i passi in avanti che sono stati fatti con il riconoscimento in Costituzione della Insularità, si aspetta – con il loro contributo – ulteriori importanti risultati per attenuare gli attuali svantaggi di essere Isola.
Comprenderete bene, quindi, quanto sia vitale, per il futuro di tutti noi e dei nostri figli e nipoti, eleggere al Parlamento Europeo nostri rappresentanti competenti, seri e affidabili: per questo confidiamo, con Michele Cossa e Maddalena Calia, di poter scrivere per la Sardegna una pagina nuova.

Lascia un commento