#GOFOOD / “Origini”, il talento di superarsi

Il menù “primavera/estate” è un florilegio di succulenti novità

di ALESSANDRO BALDASSERINI

LEGENDA: AAA=ECCELLENTE; AA+=OTTIMO; AA=BUONO; A+=DISCRETO; A=SUFFICIENTE; B=MEDIOCRE; C=PESSIMO

Guru

NARCAO – Rinnovarsi, rigenerarsi: e migliorarsi. Non è facile, e per nulla semplice, alzare l’asticella della qualità e riuscire a superarla. Da “Origini”sono stati capaci di farlo: per questo meritano una seconda recensione.

Dal canto mio, invece, non posso che ripetere quanto già scritto in precedenza (leggi: CONTENUTO EXTRA), perchè anche il dizionario ha i suoi limiti: “la cucina del territorio viene esaltata in una “rivisitazione” delicata ma al tempo stesso fragrante di sapori che si pensavano persi. Ogni piatto è un fanciullesco stupore, una delizia per le papille gustative, un inno alla gioia della tavola”. E non posso che ribadirlo dinanzi al nuovo menù “primavera-estate”, autentico florilegio di succulenti novità. Quindi, bando alle ciance: agli antipasti, ecco un sapido e fresco “flan” di Pecorino al ginepro e basilico, melone, miele di corbezzolo corredato da una fragrante cialda di pane al carciofo; un’aerea e delicata insalata di seppie, pinoli e salsa al prezzemolo (o, in alternativa secondo il “pescato” di giornata, pescespada affumicato con pomodorini datterini, basilico e glassa al Carignano); oppure il “crostone” di pane al carciofo guarnito con un “battuto” di pomodoro secco, melanzane, stracciatella, pancetta croccante e olio di lentisco. Ai “primi” mi permetto di suggerire gli eterei spaghetti alla chitarra con grano Karschof, crema fresca di pecorino e pepe nero, bottarga di muggine e scorza di limone bio (non fatevi ingannare, sono di una “leggerezza” unica) o il mezzo pacchero al ragù bianco di polpo locale, pomodorini freschi, stracciatella, erba cipollina con olio al tartufo. Ai “secondi”, oltre all’offerta giornaliera di pesce, vi invito ad assaporare il coniglio “spigoloso” alla vernaccia, farcito con un ripieno di spigola, battuto di pomodoro secco, quenelle di patate alle erbette, frutto del cappero, olive e salicornia (asparagi di mare). All’altezza, ca va sans dire, l’offerta dei dolci e della piccola ma ben fornita cantina regionale.

Un’attenta selezione delle materie prime, con particolare attenzione ai prodotti di filiera del territorio, e un’accurata ricerca del dettaglio fanno di “Origine” una brillante “stella” nel firmamento della gastronomia dell’Isola. E, diciamo le cose come stanno, l’unico valido motivo (ora che Rosas è chiuso) per avventurarsi fino a Narcao… E allora, buon appetito. VOTO: AAA (magna cum laude).

TRATTORIA “ORIGINI”: via Cagliari, 32 NARCAO (SU). Vivamente consigliabile la prenotazione al 3517220814. Prezzo medio: 40 euro ben spesi.

contenuto extra

(il BloGo.com del 20 Gennaio 2024)

#GOFOOD / Alle “Origini” del gusto: è nata una (futura) “stella”

Lascia un commento